Mal'Ak — poster

MAL’AK — Quando l’amore si trasforma in un incubo

Thriller psicologico – Ambientato tra Roma e l’abisso della mente

In una Roma fredda e caotica, Sandro Gabeletti, celebre scrittore di thriller, vive un’esistenza che sembra perfettamente orchestrata: successo, riconoscimenti e una moglie, Ginevra, che incarna il suo equilibrio.
Ma tutto cambia in un istante.

Ginevra scompare senza lasciare traccia. Nessun segno di lotta, nessun indizio. Solo una lettera anonima firmata da un nome che suona come una minaccia: Mal’Ak.

Da quel momento, Sandro viene trascinato in un vortice di eventi inspiegabili, dove il confine tra realtà e incubo si dissolve. Una serie di delitti efferati scuote la città, e ogni indagine sembra condurre a lui, come se un’entità invisibile stesse muovendo i fili della sua vita.

Chi è Mal’Ak?
Un assassino, un demone, o la proiezione di una mente in frantumi?

Tra teologia e ossessione, amore e tradimento, Eros e Thanatos, il film scava nell’abisso della psiche umana, mettendo in scena una danza inquietante tra verità e illusione. Mentre la pioggia bagna i vicoli di Roma, Sandro dovrà affrontare l’enigma più oscuro: quello nascosto dentro se stesso.

MAL’AK è un thriller psicologico dove l’amore diventa possessione, la bellezza si corrompe e la paura assume il volto di chi amiamo di più.

MAL’AK — When Love Turns into a Nightmare

Psychological Thriller – Set between Rome and the abyss of the human mind

In a cold and chaotic Rome, Sandro Gabeletti, a celebrated thriller writer, seems to live a perfectly orchestrated life: fame, recognition, and a wife — Ginevra — who embodies his balance.
But everything changes in an instant.

Ginevra disappears without a trace. No signs of struggle, no clues. Only a letter, bearing a name that sounds like a curse: Mal’Ak.

From that moment on, Sandro is pulled into a vortex of inexplicable events, where the boundary between reality and nightmare begins to dissolve. A series of brutal murders shakes the city, and every trail seems to lead back to him — as if an unseen entity were pulling the strings of his life.

Who is Mal’Ak?
A killer, a demon, or the reflection of a mind falling apart?

Between theology and obsession, love and betrayal, Eros and Thanatos, the film dives into the darkest corners of the psyche, staging an unsettling dance between truth and illusion. As the rain falls over Rome’s narrow streets, Sandro must confront the most terrifying mystery of all — the one hidden within himself.

MAL’AK is a psychological thriller where love becomes possession, beauty turns to corruption, and fear takes the face of the one we love most.

Home Tratto dal romanzo Mal’Ak
Laura L. — Un silenzio durato cinquecento anni

Laura L. — Un silenzio durato cinquecento anni

Quando la leggenda incontra la verità, il tempo si piega al destino.

E se William Shakespeare non avesse scritto a Verona, ma avesse trovato ispirazione tra le mura del Castello di Carini? In una Sicilia sospesa tra mistero e memoria, si intrecciano sogni, apparizioni e verità taciute. Un’antica tragedia, un amore proibito, una donna che continua a chiedere giustizia: Laura Lanza di Trabia, la baronessa di Carini.

Dall’Inghilterra arriva Mike, un agente segreto inviato in Sicilia con un solo compito: impedire che il mondo scopra la verità. Perché se mai venisse alla luce che Shakespeare era siciliano, tutto ciò che si conosce della letteratura cambierebbe per sempre. Mike deve insabbiare, confondere, cancellare ogni traccia. Ma più si avvicina al mistero, più la storia sembra ribellarsi al silenzio.

Nel suo cammino incontra tre anime che vivono la stessa ossessione in forme diverse:

  • L’amore di Stefano per Laura, che travalica il tempo e la morte.
  • L’amore di Sandy per Stefano, dolente e invisibile come un filo di luce nella notte.
  • L’amore di Ciccio per la verità storica, che nessuna menzogna potrà mai seppellire.

Tra visioni, archivi perduti e presenze che parlano attraverso i sogni, il destino si compie in una Sicilia arcana, dove il sangue e la memoria si fondono in un’unica voce: “Chianci Palermo, chianci Siracusa...”

Un viaggio cinematografico dove tutto corre su una lama di rasoio: amore, potere e verità. Perché se la leggenda nasce da una menzogna, solo la verità può distruggere l’immortalità di un nome.

Laura L. — A Silence Lasting Five Hundred Years

When legend meets truth, time bends to destiny.

What if William Shakespeare didn’t find his muse in Verona, but within the shadowed walls of the Castle of Carini? In a Sicily suspended between mystery and memory, dreams, apparitions, and buried truths intertwine. An ancient tragedy. A forbidden love. A woman condemned by honor — Laura Lanza di Trabia, the Baroness of Carini — whose spirit still cries for justice.

From England comes Mike, a secret agent sent to Sicily with one mission: to make sure the world never discovers the truth. Because if anyone were to learn that Shakespeare was Sicilian, everything humanity believes about literature would collapse. Mike must hide, distort, and bury every trace. But the deeper he digs, the more the story refuses to remain silent.

Three souls move in the same circle of obsession:

  • Stefano’s love for Laura — a passion that transcends time and death.
  • Sandy’s love for Stefano — fragile yet luminous, like a secret flame in the night.
  • Ciccio’s love for historical truth — unbreakable, incorruptible, eternal.

Among visions, lost archives, and voices that speak through dreams, fate unfolds in an arcane Sicily where blood, memory, and silence become one. And through the night, an ancient lament whispers: “Chianci Palermo, chianci Siracusa…”

A cinematic journey poised on the razor’s edge — between love and power, faith and betrayal. Because if legend is born from a lie, only truth can destroy the immortality of a name.

Home Tratto dal romanzo Laura L. Un silenzio durato cinquecento anni